Descrizione
SPOLETO - Importante evento formativo, nella sala consiliare del Comune di Spoleto, nell'ambito del Festival dei Due Mondi, sul tema “Il Cibo che Unisce: Recupero e Ridistribuzione Alimentare per la Solidarietà verso una Comunità Antispreco”. Esperti e istituzioni si sono confrontati sulla necessità di promuovere la lotta allo spreco alimentare attraverso pratiche virtuose per la sostenibilità e la solidarietà. Un obiettivo comune che deve impegnare quotidianamente tutti i consumatori e tutte le imprese. Anche le aziende sanitarie devono svolgere appieno un ruolo importante, come sottolineato dal direttore del dipartimento di Prevenzione della Usl Umbria 2 dott. Danilo Serva e dal dott. Antonio Sorice, Presidente della SIMeVeP, Società Italiana Medicina Veterinaria Preventiva, ossia di assicurare cibo sano e sicuro alle persone in difficoltà tramite il contrasto allo spreco alimentare. Questa sessione del convegno ha messo in luce come l’approccio veterinario e di sanità pubblica sia essenziale per garantire che le eccedenze recuperate siano sicure e idonee al consumo, evidenziando il contributo fondamentale della medicina preventiva in questo ambito.
La giornata è proseguita con interventi di alto profilo che hanno arricchito il dibattito con approfondimenti su economia circolare, comunicazione e sicurezza: dall'interconnessione tra economia circolare, solidarietà e il quadro normativo europeo alla necessità di una strategia comunicativa efficace nella lotta allo spreco alimentare improntata sulla sensibilizzazione della cittadinanza. Un elemento cruciale per il successo delle iniziative.
Focus anche su “Procedure e protocolli per garantire la sicurezza alimentare nella filiera di recupero e ridistribuzione delle eccedenze” per illustrare le best practice necessarie a tutelare la salute pubblica in ogni fase del processo di recupero e ridistribuzione del cibo.
Sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Spoleto dott. Andrea Sisti, il Direttore Generale IZS Umbria e Marche dott. Vincenzo Caputo, la dott.ssa Cinzia Mari, direttore ff Servizio IAN Usl Umbria 2, la dott.ssa Maria Antonella Leo, Referente SIMeVeP Umbria – Dirigente Veterinario Servizio IAOA Usl Umbria 2 mentre la tavola rotonda è stata moderata dal dott. Fausto Scoppetta, Dirigente Veterinario Servizio IAOA Usl Umbria.
Presenti rappresentanti della GDO (Grande Distribuzione Organizzata), del Banco Alimentare Umbria e di Enti caritativi territoriali dell’Umbria.
Il convegno ha rappresentato quindi un’opportunità preziosa per ascoltare e condividere le diverse esperienze sul campo, identificando le sfide concrete e le soluzioni adottate per una gestione più efficiente e solidale delle eccedenze alimentari.
Fonte: Usl Umbria 2