Descrizione
Il programma ha come obiettivo l’attivazione del PMP (Piano Mirato di Prevenzione), un modello di intervento proattivo che coniuga assistenza e vigilanza. I PMP che verranno realizzati sono per:
- utilizzo in sicurezza delle macchine nel comparto metalmeccanico;
 - prevenzione del rischio nella movimentazione merci attraverso carrelli elevatori (settore logistica e trasporto merci);
 - prevenzione del rischio chimico nelle falegnamerie.
 
Le azioni sono le seguenti:
- formazione sul metodo PMP rivolta agli operatori ASL;
 - progettazione dei PMP e successivo coinvolgimento delle aziende nelle fasi di assistenza, autovalutazione e vigilanza;
 - report annuali di monitoraggio sui rischi e danni e sulle attività realizzate;
 - equità: formazione degli operatori, condivisione nel Comitato ex art. 7 D.Lgs 81/08, coinvolgimento delle microimprese.
 
Atteso entro il 2025: realizzazione dei tre PMP.
                    




